La scelta di 1NCE è stata dettata dalla sua capacità di fornire una connettività NB-IoT stabile ed efficiente, essenziale per trasmettere i dati in tempo reale dai sensori alla piattaforma centrale di Sensoneo. In questo modo, la società ha ottenuto miglioramenti significativi nell'efficienza della gestione dei rifiuti, monitorando oltre 6.000 contenitori tramite la tecnologia NB-IoT a Madrid. Guardando al futuro, si prevede un'ulteriore crescita, con l'obiettivo di monitorare 11.100 contenitori entro il 2025. I sensori intelligenti connessi tramite 1NCE hanno facilitato l'ottimizzazione dei percorsi di raccolta dei rifiuti, con una notevole riduzione dei tempi e delle risorse di raccolta. La soluzione di gestione intelligente dei rifiuti di Sensoneo contribuisce a una riduzione dei percorsi di raccolta dei rifiuti del 30-63% e raggiunge un'accuratezza del 97% nella produzione effettiva dei rifiuti. Con il supporto di 1NCE, l’impatto di Sensoneo continuerà a crescere.