Oggi è molto complicato e relativamente costoso monitorare i dati dei sensori o implementare applicazioni più piccole. I componenti, che possono costare diverse centinaia di euro, devono essere spesso acquisiti. Inoltre, i costi per una connettività macchina-a-macchina affidabile e paneuropea rappresentano un ulteriore onere per gli operatori delle reti di sensori, rendendo a volte non praticabile l'implementazione di tali reti. Per questo motivo, autosen voleva offrire ai suoi clienti la stessa comodità e semplicità nell'acquisto della connettività IoT che ottengono quando acquistano sensori e apparecchiature per l'automazione da autosen. La sua ultima offerta, io-key, è stata progettata per fornire una soluzione conveniente per trasmettere i dati dei sensori nel cloud nel modo più semplice possibile, rendendo così questi dati disponibili tramite internet. io-key è un gateway che utilizza la tecnologia IO-Link per implementare la funzionalità plug and play, consentendo una rapida e semplice messa in servizio dei sensori con tecnologia IO-Link. I dati dei sensori raccolti vengono automaticamente trasmessi in un'area di archiviazione cloud, dove possono essere visualizzati su un cruscotto personalizzato per il cliente.