Il primo modello commerciale è dotato dei più avanzati sensori di segni vitali per misurare con precisione la frequenza cardiaca, l'ossigeno nel sangue, la temperatura corporea e l'andamento della pressione sanguigna.
Monitoraggio automatico e continuo di frequenza cardiaca, temperatura corporea, ossigeno nel sangue e andamento della pressione sanguigna.
Accesso diretto a Internet tramite tecnologia NB-IoT (Narrow Band Internet of Things) o LTE-M a bassa potenza, senza necessità di collegare l'orologio a uno smartphone aggiuntivo. Un elemento di differenziazione fondamentale rispetto agli altri smartwatch.
Un altro elemento di differenziazione rispetto agli altri smartwatch è la possibilità per i familiari e gli operatori sanitari di visualizzare le condizioni di salute di chi indossa il dispositivo in una posizione remota grazie all'App CareMate.
Un pulsante SOS per chiamare i soccorsi, seguito da una chiamata di localizzazione e da un messaggio vocale a numeri telefonici preimpostati per garantire che i familiari e gli operatori sanitari siano avvisati.
Un motore di sicurezza dei dati integrato per proteggere la privacy delle condizioni di salute degli utenti del dispositivo.
I dati possono essere utilizzati per servizi di assistenza sanitaria a distanza, tra cui il monitoraggio remoto dei pazienti, la diagnostica digitale e la terapia.