Grandi navi e piccoli motoscafi: Come funzionano e crescono le aziende | 1NCE

Girare una grande nave richiede tempo. Se una nave da carico devia nella direzione sbagliata, riportarla in linea richiede una complessa sequenza di procedure. Un motoscafo, invece, scivola agilmente sulle onde e può invertire la rotta quasi istantaneamente con un solo paio di mani sul volante. Come le imbarcazioni, le aziende si dividono in due gruppi. Da un lato, le "grandi navi" esercitano un'influenza sostanziale sui loro mercati grazie ai loro grandi profitti e alla loro grande visibilità. La loro stabilità fa guadagnare loro la fiducia dei consumatori. La loro storia, così come la profondità dei talenti e delle capacità all'interno dei loro ranghi, consente loro di rivolgersi a un mercato di massa e di crescere come organizzazioni. Sfortunatamente, le loro dimensioni significano che si affidano a una serie di processi lunghi e lenti quando prendono decisioni, selezionano i target di clienti da soddisfare, definiscono e perfezionano ciò che producono e come lo commercializzano.


I "motoscafi", invece, si muovono velocemente e agilmente e crescono rapidamente, capaci di creare e agire su nuove idee senza esitazioni, passando a direzioni più efficaci non appena le scoprono. Nonostante le virtù della loro agilità, tuttavia, queste startup tendono a non avere i raffinati processi di servizio e consegna che contraddistinguono le grandi aziende, in parte perché non sono ancora esistite abbastanza a lungo da sviluppare le risorse necessarie.

Lo stato ideale di un'azienda comprende il meglio di questi opposti polari, meno le loro debolezze e/o carenze intrinseche. Aziende come 1NCE, che combinano la stabilità dei processi e l'alta qualità dei servizi delle grandi aziende con l'agilità dei motoscafi delle startup snelle, sono molto più efficaci e vantaggiose per i loro clienti. A questo mix di stabilità e velocità, noi di 1NCE aggiungiamo una mentalità incentrata sul cliente che ci permette di avere una visione completa dei nostri obiettivi. Ciò significa che in ogni caso il nostro processo inizia con i clienti. Invece di creare un prodotto e dare per scontato che abbia un mercato, 1NCE si pone sempre la domanda fondamentale delle operazioni incentrate sul cliente: "Qual è il problema del nostro cliente e come possiamo risolverlo?".

A differenza delle aziende tipicamente tecnologiche che spesso iniziano con le funzionalità e cercano di trovare un business case che le supporti, 1NCE parte dalle aspettative dei clienti e trova il modo migliore per fornire prodotti che corrispondano a questi requisiti reali. In questo modo, 1NCE evita la trappola di creare un prodotto che piace ai suoi creatori, ma che non soddisfa alcuna esigenza impellente. Ci concentriamo completamente sulla soluzione dei problemi dei clienti.

Siamo consapevoli delle sfide uniche che comporta servire un mercato business-to-business, tra cui gli standard elevati dei nostri clienti, la loro necessità di prodotti stabili e la loro incapacità di tollerare cicli di aggiornamento costanti. 1NCE si è costruita una reputazione di partner affidabile che offre esattamente ciò di cui i nostri clienti hanno bisogno: certezza e stabilità, con un'attenzione impeccabile ai dettagli.